L’autunno è arrivato. Le giornate si accorciano e le temperature diventano meno piacevoli, quindi se siete in cerca di qualche idea oltre alla “classica” passeggiata al parchetto, in questo articolo ve ne proponiamo diverse, così da trascorrere ore piacevoli e rilassanti con il miglior amico dell’uomo.
In collina a raccogliere le castagne
Il periodo è quello giusto. Le castagne si raccolgono tra i mesi di settembre e novembre ed è per questo che sono uno dei prodotti autunnali per eccellenza. Questi frutti, tipicamente, si trovano nei boschi, dunque la raccolta diventa un’ottima scusa per trascorrere una giornata all’aria aperta con il cane, che sarà particolarmente felice di poter passare del tempo correndo tra gli alberi, rotolandosi tra le foglie secche e, perché no, scovando qualche animaletto. Stesso discorso se invece delle castagne preferite andare in cerca di funghi.
Per passeggiate ed escursioni di questo tipo è bene optare per un guinzaglio lungo, così da assicurare al cane più libertà nelle situazioni in cui non sia possibile lasciarlo completamente libero, ovvero nel caso ci siano altre persone o si verifichino condizioni in cui preferiate tenerlo vicino.
Attenzione anche alle insidie legate all’attività all’aria aperta in prati e boschi, come il rischio di pulci, zecche, punture di zanzare e forasacchi.
Tempo di shopping
Molte persone dedicano un giorno del weekend allo shopping. E allora perché non farlo insieme al proprio cane? Certo per il nostro amico non sarà tanto divertente entrare e uscire da negozi e centri commerciali… a meno che gli acquisti non siano per lui! Tra le attività autunnali da tenere in considerazione, dunque, perché non andare con il cane a comprare un nuovo cappottino per proteggerlo dal freddo dell’inverno, una mantellina per i giorni di pioggia, una cuccia nuova di zecca o semplicemente qualche gioco con cui possa divertirsi a casa? E dopo che avrà avuto il suo regalo, magari sarà meglio disposto ad aspettarvi fuori dal camerino mentre vi provate quella nuova giacca.
Una gita in bici
Le piste ciclabili si stanno diffondendo sempre di più, in modo particolare in campagna e in tutte quelle zone dov’è la natura a dominare. Perché dunque non andarci in compagnia del cane? Starà poi a voi decidere come vivere questa esperienza, ovvero se pedalare lentamente con Fido che vi trotterella al fianco oppure se optare per un trasportino ad hoc da attaccare alla bicicletta e in cui sistemarlo. Con l’occasione ricordiamo che tenere il cane al guinzaglio mentre si va in bici, “trascinandolo” al seguito, è vietato dalla legge, perché pericoloso e dannoso per la salute dell’animale.
Relax e coccole
Non tutti i weekend autunnali si prestano ad attività all’aperto, vuoi per il tempo inclemente, vuoi perché dopo una settimana di lavoro si ha voglia di rilassarsi. Allora tra le cose da fare con il cane aggiungiamo anche… il dolce far niente! Potete restare con il vostro amico a quattro zampe comodamente sdraiati sul divano, facendogli le coccole, qualche grattino e mettendogli a disposizione i suoi giochini. State sicuri che questa sarà una bella giornata per lui. E anche per voi!
