Come diventare toelettatore per cani

Prima di analizzare quali sono le principali tecniche di tosatura per cani, vediamo qual è il percorso per diventare toelettatore. Un requisito indispensabile per diventare toelettatore per cani è avere la passione per gli animali e desiderare sempre il loro benessere ma servono anche delle competenze professionali che si possono acquisire con dei corsi di specializzazione.

Durante i corsi di specializzazione, i futuri toelettatori potranno imparare l’anatomia delle principali razze di cani, riconoscere i vari tipi di mantello e individuare le tecniche corrette di tosatura.

Tosatura cani: tecniche fondamentali per toelettatori

Il futuro toelettatore deve acquisire diverse competenze, ma tra le principali vi è la tosatura, che consiste nel rendere perfetto il pelo del cane. La tosatura per cani è diversa in base alle loro caratteristiche fisiche e deve essere eseguita assecondando non soltanto le richieste del cliente, ma soprattutto deve essere realizzata per migliorare il benessere del cane. La tosatura non è necessaria per tutte le razze di cani, ma è indicata soprattutto per quelli a pelo lungo che, durante la stagione estiva, potrebbero soffrire troppo il caldo e avere problemi di sudorazione o di irritazione alla pelle.

La tosatura per cani deve essere eseguita con degli strumenti specifici, come forbici o rasoi, a seconda della lunghezza e dello spessore del pelo del cane e cercando sempre di mantenere inalterato l’aspetto esteriore dell’animale. La tosatura consiste soprattutto nel taglio e nell’eliminazione del pelo e viene eseguita durante gli interventi di toelettatura, per migliorare l’aspetto del cane.

tolettare un bichon
tolettare un bichon

Per i cani a pelo corto, il toelettatore eliminerà il pelo in eccesso con le forbici, dopo aver spazzolato e lavato con cura il corpo del cane. Per i cani a pelo semi lungo come pastore tedesco e chow chow non è necessaria una tosatura eccessiva, ma occorre tagliare solo il pelo in eccesso in prossimità delle parti intime o del muso, per evitare irritazioni o prurito eccessivo. I cani con pelo frangiato devono essere tosati periodicamente, cercando di eliminare soprattutto le frange appunto, con delle forbici o un piccolo rasoio e realizzando delle acconciature che possono migliorare l’estetica del cane stesso. Acquisire una buona tecnica di tosatura è importante soprattutto quando si devono tosare i cani con pelo molto lungo o cardato, perché bisogna usare sia le forbici che il rasoio per eliminare nodi o il sottopelo lanoso. 

Toelettatura dei cani

La tosatura NON è necessaria per tutte le razze dei cani, invece è sempre importante curare la salute e il benessere degli animali a quattro zampe con la toelettatura. La tosatura è solo una delle tante tecniche che bisogna acquisire durante il percorso di formazione per diventare toelettatore, ma è necessario anche imparare come lavare, spazzolare e pulire con cura i cani. Per garantire la loro salute è importante tagliare periodicamente le unghie delle zampe e un toelettatore deve acquisire la giusta tecnica per evitare che l’animale provi dolore o diventi troppo irrequieto o aggressivo durante questa delicata operazione.

tolettare un bichon
tolettare un bichon

In base alle caratteristiche del mantello dei cani, il bravo toelettatore deve individuare la giusta tecnica di spazzolamento, ad esempio per i cani frangiati bisognerà utilizzare un pettine con denti larghi, mentre per quelli con pelo lungo si potrà impiegare un cardatore o una spazzola con denti stretti e setole in metallo. Durante l’operazione di toelettatura, si dovrà controllare il mantello del cane per verificare che non siano presenti zecche o pulci e applicare il giusto trattamento per eliminare questi parassiti.

Il lavoro di toelettatura è molto creativo, visto che si ha la possibilità di tagliare, asciugare e acconciare il cane in base al proprio estro artistico o seguendo le ultime tendenze dello styling per gli amici pelosi. Per avere successo come toelettatore per cani, oltre alla passione per questi animali, bisogna essere sempre disponibili al confronto con i clienti e pronti ad assecondare ogni loro richiesta, compatibilmente con la professionalità che contraddistinguerà ogni toelettatore. Prima di avviare la propria attività di toelettatore per cani è sempre consigliabile lavorare come collaboratore presso un pet shop, così da affinare le proprie competenze professionali.

Giving My Dogs A Bath While They Listen To Royalty Free Spa Music

Please subscribe to my channel and my vlog channel! I make new videos here every Wednesday and make vlogs during my ...

admin
Facci sapere la tua opinione nei commenti.

Leave a reply

Petbazaar
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart